Dal 1999 al 2023, la rivista stampata «battibecco» ha fornito due o tre volte l’anno informazioni in merito ad argomenti d’attualità nel campo della formazione forestale, approfondendo di volta in volta un determinato argomento di fondo.
Dal 2024, le informazioni sono trasmesse dalla Newsletter «Formazione forestale».
Numero | Formato | Argomento principale |
n. 2 - 10/2023 | PDF 4.4 MB | Il bosco - un ambito per chi vuole cambiare carriera |
n. 1 - 04/2022 | PDF 5.0 MB | Chi fa che cosa dopo la HAFL? L'amore per il bosco ha molte sfaccettature |
n. 2 - 10/2022 | PDF 1.3 MB | Farsi strada in campo forestale: non si pongono quasi limiti per professioniste/i interessate/i |
n. 1 - 04/2022 | PDF 1.7 MB | Tradizione e mutamenti in campo forestale: tutto cambia, in meglio come in peggio |
n. 2 - 10/2021 | PDF 5.2 MB | Modernizzazione in bosco: innovazione nella formazione e nella tecnica |
n. 1 - 04/2021 | PDF 6.1 MB | Sostenibilità e biodiversità: la formazione in sintonia con la natura |
n. 2 - 10/2020 | PDF 2.6 MB | 40 anni di formazione forestale nel Canton Ticino |
n. 1 - 04/2020 | PDF 3.2 MB | Come sta il bosco? E come ci proteggiamo dalla calura? |
n. 2 - 10/2019 | PDF 1.9 MB | Che cosa contraddistingue la buona formatrice e il buon formatore? |
n. 1 - 04/2019 | PDF 0.9 MB | La formazione forestale ETH sulla via del successo |
n. 2 – 10/2018 | PDF 1.5 MB | Regna la gioia nel bosco |
n. 1 – 04/2018 | PDF 1.3 MB | Promozione della salute nel bosco |
n. 2 – 10/2017 | PDF 4.2 MB | Carriera professionale nel bosco |
n. 1 – 04/2017 | PDF 1.6 MB | Economia forestale digitale/Strumenti didattici digitali |
n. 3 – 10/2016 | PDF 1.5 MB | Profondimento: studi presso la HAFL di Zollikofen |
n. 2 – 05/2016 | PDF 1.2 MB | Pressione degli esami nel bosco |
n. 1 – 01/2016 | PDF 2.8 MB | Donne nel bosco! |
n. 2 – 08/2015 | PDF 2.3 MB | La rete di aziende formatrici: due per uno |
n. 1 – 04/2015 | PDF 1.2 MB | Forestali del futoro |
n. 3 – 10/2014 | PDF 1.6 MB | Approfondimento: propaganda e innovazionere |
n. 2 – 04/2014 | PDF 1.1 MB | Competenze in materia di taglio alla fine dell'apprendistato di selvicoltore |
n. 1 – 01/2014 | PDF 2.7 MB | Approfondimento: formazione delle nuove leve |
n. 3 – 03/2013 | PDF 1.9 MB | Il bosco di protezione – un campo avvincente per professionisti forestali |
n. 2 – 02/2013 | PDF 1.7 MB | Selvicoltore caposquadra – Una storia di successo |
n. 1 – 01/2013 | PDF 1.5 MB | Prende avvio la formazione di base biennale per addetti selvicoltori CFP |
n. 2 – 10/2012 | PDF 1.4 MB | Riconoscere tempestivamente e combattere i parassiti |
n. 1 – 04/2012 | PDF 0.9 MB | I selvicoltori dotati di potenziale vanno individuati e stimolati |
n. 3 – 11/2011 | PDF 651 KB | Rimanere in forma per tutta la vita con esercizi mirati |
n. 2 – 08/2011 | PDF 3.4 MB | I diplomati Master si affermano nella prassi? |
n. 1 – 04/2011 | PDF 1.2 MB | I video aprono gli occhi e ampliano l'orizzonte |
n. 3 – 11/2010 | PDF 1.1 MB | SUSA: Ottime prospettive grazie a nuovi approfondimenti |
n. 2 – 08/2010 | PDF 901 KB | La formazione condivisa offre più qualità |
n. 1 – 04/2010 | PDF 975 KB | Nuovo piano didattico per la formazione di forestale |
n. 3 – 11/2009 | PDF 788 KB | Corsi interaziendali: Importanti innovazioni con effetto positivo |
n. 2 – 08/2009 | PDF 1.5 MB | La Suva avvia una nuova campagna di prevenzione |
n. 1 – 04/2009 | PDF 424 KB | Fondo per la formazione professionale |
n. 3 – 11/2008 | PDF 964 KB | Gli studi di Zollikofen sulla via del successo |
n. 2 – 08/2008 | PDF 1.0 MB | I ranger svizzeri sono comunicatori professionisti |
n. 1 – 04/2008 | PDF 624 KB | Si può imparare a lavorare in sicurezza |
n. 3 – 11/2007 | PDF 892 KB | Il periodo di pratica – la prova decisiva nel bosco |
n. 2 – 08/2007 | PDF 408 KB | Il fondo per la formazione professionale: un utile per tutti |
n. 1 – 04/2007 | PDF 312 KB | Contribuire all'impostazione della propria carriera |
n. 3 – 11/2006 | PDF 950 KB | Più importanza alla formazione nell'azienda di tirocinio |
n. 2 – 08/2006 | PDF 317 KB | Il nuovo ciclo di studi presso la ETH: un ottimistico sguardo in avanti |
n. 1 – 04/2006 | PDF 1.0 MB | Le donne alla conquista del settore forestale |
n. 3 – 11/2005 | PDF 921 KB | Il tirocinio di selvicoltore: leggero rinnovamento di una formazione sperimentata |
n. 2 – 08/2005 | PDF 235 KB | Il forestale del futuro vede oltre il bosco |
n. 1 – 04/2005 | PDF 206 KB | Gestione personale delle competenze - Documentare le proprie competenze, per evolvere professionalmente |
n. 3 - 11/2004 | PDF 3.5 MB | Il corso di studi SUP punta sulla catena bosco-legno |
n. 2 - 08/2004 | PDF 4.3 MB | 15 Anni di Codoc - piattaforma per materiale didattico, informazione e documentazione |
n. 1 - 04/2004 | PDF 5.8 MB | Tirocinio dei selvicoltori: i formatori passano la loro attività sotto la lente |
n. 3 - 11/2003 | PDF 5.6 MB | La Confederazione vuole incrementare la promozione del perfezionamento |
n. 2 - 08/2003 | PDF 4.2 MB | I posti di tirocinio per selvicoltori diventano mercanzia rara? |
n. 1 - 04/2003 | PDF 3.3 MB | Riforma degli studi forestali presso la SPF di Zurigo |
n. 3 - 11/2002 | PDF 5.6 MB | L'apprendistato di selvicoltore deve rimanere indipendente |
n. 2 - 08/2002 | PDF 9.0 MB | Buone note per la modularizzazione |
n. 1 - 03/2002 | PDF 7.5 MB | Operatori forestali, mostrateci il bosco |
n. 3 - 11/2001 | PDF 8.5 MB | Cosa s'intende per una buona scuola? |
n. 2 - 08/2001 | PDF 5.3 MB | Nuove Idee per la formazione forestale |
n. 1 - 03/2001 | PDF 8.5 MB | SUP in campo forestale: Avveniristica o superflua? |
n. 3 - 12/2000 | PDF 6.2 MB | Imparare per il futuro |
n. 2 - 08/2000 | PDF 1.8 MB | Parte la nuova formazione per forestali e selvicoltori capisquadra |
n. 1 - 03/2000 | PDF 1.3 MB | Il Profor II prepara la via del futuro |
n. 3 - 11/1999 | PDF 6.6 MB | Profor II: pausa di riflessione |
n. 2 - 08/1999 | PDF 6.9 MB | In sistema modulare per chi ha sete di formazione |
n. 1 - 06/1999 | PDF 5.4 MB | Verso il successo grazie a una formazione continua mirata |